Rappresentazione teatrale – Benvenuti all’Inferno Anno scolastico 2024/2025 La classe 2Q ha portato in scena Benvenuti all'Inferno, scrivendo magistralmente il copione ispirato alla Divina Commedia dantesca, ma in chiave ironica.
L’ARTE IMMAGINATA Anno scolastico 2024/2025 Progetto d’ampliamento dell’offerta formativa del Dipartimento di Arte e Immagine che allestisce da anni l’esposizione degli elaborati, performance o progetti r
Progetto didattico “tutti diversi tutti uguali “ Anno scolastico 2024/2025 Progetto didattico “tutti diversi tutti uguali “
Geometrie Ritmiche – 3N Anno scolastico 2024/2025 Il progetto unisce ritmo corporeo e rielaborazioni audio-video, valorizzando talenti, competenze trasversali e il ruolo creativo della Scuola.
25 Novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Anno scolastico 2024/2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
La poesia è dentro di noi – Caviardage Anno scolastico 2024/2025 La poesia è dentro di noi attraverso l'ausilio del metodo del Caviardage
Navigando verso nuovi mondi – 2R a.s. 24-25 Anno scolastico 2024/2025 La storia delle grandi scoperte geografiche attraverso nozioni storiche e il senso di meraviglia che ha caratterizzato questo periodo cruciale.
Spettacolo di Natale ” Il Vangelo nell’Arte” Anno scolastico 2024/2025 Gli alunni delle classi seconde si sono esibiti in una serie di tableau vivants che hanno dato vita a scene iconiche ispirate ai racconti del Vangelo.
Progetto Continuità Infanzia Primaria Anno scolastico 2024/2025 Incontro sulla continuità tra scuola dell’infanzia e primaria
Rappresentazione teatrale – Manzoni vs Shakespeare 2.0 Anno scolastico 2024/2025 La classe 3M si è cimentata in un esilarante e, allo stesso tempo, impegnativo musical dal titolo Manzoni vs Shakespeare 2.0.