Via Cipro 1 Assemini Tel: 070/940111 mail: caic8ah00t@istruzione.it
Avatar utente

amministratore

Schede didattiche

Mi illumino di meno "LEGAMI"

In vista della rassegna “ M’illumino di meno” il progetto, prende inizio a Dicembre 2024 la classe coinvolta é la 1 Q della scuola sec I grado IC Assemini1

Che cavolo di cervello! Classe 5B, plesso A.Gramsci

Che cavolo di cervello! Attività laboratoriale classe 5B, plesso A. Gramsci.

Lavoretti di Natale - 2C Gramsci a.s. 24/25

Un sereno Natale e un felice anno nuovo da parte degli alunni e delle maestre della 2C del plesso Gramsci.

Incontro informativo con la polizia locale e sessione di lettura in biblioteca - 3C Gramsci a.s. 24/25

Incontro informativo con la polizia locale e sessione di lettura in biblioteca.

Nuragica - Uscita didattica classe 4A Gramsci a.s. 24/25

Visita alla mostra "Nuragica" a Cagliari.

Is animeddas - Classe 5a Via di Vittorio a.s. 24/25

I bambini accompagnano Dante nel suo viaggio.

I numeri romani

Questa scheda didattica è progettata per aiutare gli studenti a comprendere e utilizzare i numeri romani.

Progetti

Geometrie Ritmiche - 3N

Il progetto unisce ritmo corporeo e rielaborazioni audio-video, valorizzando talenti, competenze trasversali e il ruolo creativo della Scuola.

Progetto Green School - Pilastro Rifiuti

Il pilastro "rifiuti" delle Green School si concentra sulla riduzione, il riutilizzo, il riciclo e il recupero dei rifiuti, con l'obiettivo di ridurre l'impatto

Progetto didattico “tutti diversi tutti uguali “

Progetto didattico “tutti diversi tutti uguali “

L’ARTE IMMAGINATA

Progetto d’ampliamento dell’offerta formativa del Dipartimento di Arte e Immagine che allestisce da anni l’esposizione degli elaborati, performance o progetti r

Rappresentazione teatrale - Manzoni vs Shakespeare 2.0

La classe 3M si è cimentata in un esilarante e, allo stesso tempo, impegnativo musical dal titolo Manzoni vs Shakespeare 2.0.

Rappresentazione teatrale - Benvenuti all'Inferno

La classe 2Q ha portato in scena Benvenuti all'Inferno, scrivendo magistralmente il copione ispirato alla Divina Commedia dantesca, ma in chiave ironica.

Progetto Continuità Infanzia Primaria

Incontro sulla continuità tra scuola dell’infanzia e primaria

Spettacolo di Natale " Il Vangelo nell'Arte"

Gli alunni delle classi seconde si sono esibiti in una serie di tableau vivants che hanno dato vita a scene iconiche ispirate ai racconti del Vangelo.

Navigando verso nuovi mondi - 2R a.s. 24-25

La storia delle grandi scoperte geografiche attraverso nozioni storiche e il senso di meraviglia che ha caratterizzato questo periodo cruciale.

La poesia è dentro di noi - Caviardage

La poesia è dentro di noi attraverso l'ausilio del metodo del Caviardage